
Anno nuovo, rubriche confermate.
Così, per la terza volta in questo magazine abbiamo raccolto le notizie più interessanti del mese nel campo degli eventi aziendali
Gennaio è stato caratterizzato da novità in ambito nazionale e non: dalle 10 destinazioni più ricercate secondo Google all’esordio del premio dedicato alla sostenibilità, tema su cui dimostra di puntare molto forte il mercato giapponese.
- Nel 2025 il mercato asiatico del MICE varrà 441.1 miliardi di dollari:
L’area asiatico-pacifica è la regione che negli ultimi anni ha registrato la maggiore crescita di turismo al mondo. Se nel 2017 il mercato MICE ha registrato un valore di 229 miliardi di dollari, ci si aspetta che nel 2025 varrà quasi il doppio: 441. I fattori che più giustificano questo aumento sono la crescita economica, la stabilità politica e le forti campagne per la promozione del territorio.
Leggi l’articolo completo su Open PR
- Google presenta la lista delle 10 destinazioni più ricercate:
La multinazionale di proprietà di Alphabet ha svelato la top 10 delle mete più cliccate sul web nel 2019. Se nella classifica globale primeggia la vietnamita Da Nang, è interessante osservare ciò che succede nella classifica delle mete ricercate dagli italiani. Qui, due città italiane compaiono nelle prime dieci. Si tratta di Torino e Napoli, posizionatesi rispettivamente alla settima e ottava posizione.
Leggi l’articolo completo su MissiOnline
- All’evento di Federcongressi debutta il premio dedicato alla sostenibilità:
Il 24 e 25 febbraio al Best Western Premier BHR Treviso Hotel andrà in onda la sesta edizione degli FCE Awards. Rispetto agli anni scorsi, ai Members Choice Award e agli Excellence Awards si aggiunge il Green Event Award. Un premio consegnato al progetto più sostenibile, tramite la votazione diretta dei soci durante la convention. Sostenibilità, che rappresenta anche uno dei tre temi cardine dell’evento: Live Green.
Leggi l’articolo completo su Il Giornale del Turismo
- In Germania si terrà il primo forum mondiale per gli organizzatori di eventi:
Il 6 marzo a Berlino, durante l’ITB Berlin Convention 2020, prenderà il via il primo ITB International MICE Forum. Si parlerà di influencer marketing e delle relative best practices e di come aumentare l’interazione con i partecipanti in un evento aziendale. Nell’ITB Mice Forum si tratteranno invece i temi di intelligenza artificiale, gestione delle crisi e analisi dell’evento.
Leggi l’articolo completo su Gtp Headlines
- Il mercato degli eventi aziendali giapponesi punta sulla sostenibilità:
In Giappone due città su tutte, Kyoto e Sapporo, si distinguono per il loro approccio alla sostenibilità. Entrambe fanno parte del Global Destination Sustainability Index e attuano azioni per ridurre l’emissione di gas serra o l’utilizzo di energia elettrica. Quest’attenzione riguarda anche il campo degli eventi aziendali, nel quale la città si presentano come ottime mete.
Leggi l’articolo completo su Ftn News