Ti trovi in:   Home » Location » Le statistiche che ogni TMC dovrebbe vedere

Le statistiche che ogni TMC dovrebbe vedere

23 Ottobre 2019

Statistiche

Le Travel Management Company, meglio conosciute come TMC, sono delle compagnie B2B che offrono soluzioni per la gestione dei viaggi alle imprese.

Queste ultime possono trarre numerosi vantaggi dall’affidarsi alle TMC: un maggiore controllo nella gestione dei viaggi, con la sicurezza del rispetto della travel policy, e sistemi di prenotazione personalizzati telefonici o digitali per supportare la gestione, e le relative problematiche, dell’organizzazione di un viaggio.

I dati emersi da un’indagine di Travelport fotografano la situazione del mercato attuale.

Mentre le mancate entrate del trasporto aereo delle TMC risalgono a 468 miliardi di dollari, a causa delle perdite nel settore avvenute nel 2016, si stima che le spese di viaggio per le imprese globali cresceranno fino a 1,7 trilioni di dollari entro il 2022. Se è da leggere come un’opportunità il dato del 75% dei viaggiatori d’affari vincolato ad utilizzare programmi e strumenti di viaggio, le stesse devono fronteggiare la crescente concorrenza, sempre più frammentata.

 

Viaggiatori d’affari:

68% prenotano più della metà dei loro viaggi utilizzando canali non approvati

47% stanno cercando tariffe dirette migliori altrove con il 36% che desidera prenotare una proprietà alberghiera specifica

38% stanno cercando di abbassare i prezzi delle agenzie di viaggio online

 

Agenti:

54% trascorrono più di 30 minuti della loro giornata sui siti web delle compagnie aeree e il 26% trascorre oltre un’ora

27% sono invitati a raccomandare hotel e voli, ma non hanno ancora la capacità di facilitare efficacemente tali richieste

76% degli agenti di viaggio prenotano i servizi ancillari delle compagnie aeree, tramite i siti web delle compagnie aeree o al telefono

 

Hotel:

37% delle aziende ora consente ai viaggiatori di fare le proprie scelte di alloggio tramite un canale dell’agenzia incaricata

54% sono prenotati direttamente sui siti web degli hotel e il 41% sono prenotati su siti web di terze parti

18% ha controllato il proprio CBT prima di prenotare gli hotel in autonomia

 

Economia della condivisione:

27% dei viaggiatori trova gli strumenti di prenotazione più facili da usare se contengono un inventario di alloggi non tradizionali

58% dei travel manager considera i fornitori che lavorano con l’economia della condivisione una buona cosa

79% dei viaggiatori d’affari ha scelto il ridesharing come prima scelta per il trasporto via terra

 

Esperienze:

75% dei travel manager afferma che migliorare la soddisfazione dei viaggiatori è una priorità strategica chiave

50% dei viaggiatori d’affari continua a effettuare acquisti di viaggio fuori dalla policy incolpando la mancanza di un inventario nutrito come motivo principale

41% dei viaggiatori d’affari afferma che gli strumenti di viaggio forniti dalla società non sono buoni come le loro soluzioni preferite

 

Bleisure:

67% dei viaggiatori d’affari ritiene importante poter prolungare i viaggi con una componente per il tempo libero

62% dei millennial prolunga i propri viaggi di lavoro per visitare le attrazioni locali

27% dei baby boomer usufruiscono anche di opportunità bleisure