Panoramica:
Dove un tempo sorgeva la residenza nobile della famiglia di feudatari Porro, prima venduta a un nobile milanese nel 1886 e poi al senatore e industriale milanese Giovanni Battista Pirelli nel 1947, che inizialmente la allestì a casa di riposo per i dipendenti, oggi risiede la Villa Porro Pirelli. Di proprietà del comune di Induno Olona dal 1991, la struttura ai piedi del monte Monarco rappresenta un’unicità nel contesto varesino, per la sua versatilità di lusso.
Circondata da un parco secolare, ospita al suo interno 64 camere nella villa padronale, un bistrot, in quelli che furono gli spazi della serra, un elegante bar, una piscina contornata da un parapetto in pietra, una palestra aperta tutti i giorni dalle 06:30 alle 22:00, un giardino all’italiana, una terrazza panoramica, una chiesa per la celebrazione dei matrimoni qui organizzati, e un’area business.
Specifiche:
Villa Porro Pirelli è anche un’eccellente alternativa per un evento MICE. Le sale disponibili, attrezzate modernamente con tutta la strumentazione necessaria, sono:
- Sala Carlo Dossi, con una capienza di 20 persone, adatta per meeting riservati
- Sala Pirelli, con una capienza di 60 persone, con un accesso diretto sulla terrazza esterna
- Sala Gian Pietro Porro, con una capienza di 100 persone, perfetta per ospitare meeting e concerti
- Sala Fondazione Cariplo, con una capienza di 220 persone e suddivisibile in 3 sale
- Sala Regione Lombardia, con una capienza di 300 persone, anch’essa suddivisibile in 3 sale
Le sale sono dotate di un’ottima connessione Wi-Fi, all’esterno vi è un parcheggio coperto privato che ospita fino a 250 auto e vi è la possibilità, tramite il supporto di una troupe professionale, di effettuare delle riprese video ad alto impatto visivo per documentare alcuni momenti chiave dell’evento.
Info:
Telefono: 0332 840540
Indirizzo: Via Tabacchi, 20, 21056 Induno Olona VA
Mail: info@villaporropirelli.com
Sito web: https://www.villaporropirelli.com/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/shgvillaporropirelli/